Sensitivi, medium e tarocchi 2025: Statistiche complete, tendenze e analisi di mercato

Sensitivi, medium e tarocchi 2025: Statistiche complete, tendenze e analisi di mercato

Il mondo mistico dei sensitivi, dei medium e dei lettori di tarocchi affascina l'umanità da secoli e nel 2025 l'interesse continua a crescere. Molti di noi hanno domande scottanti sui sensitivi, sull'industria dei servizi psichici e sulle credenze spirituali nel loro complesso. In risposta alle poche informazioni complete disponibili online, abbiamo compilato questa ampia raccolta di statistiche, fatti e tendenze sul mondo della cartomanzia, della medianità e dei servizi psichici.

Questa analisi approfondita vi fornirà una chiara comprensione della situazione attuale del settore dei sensitivi. Se siete curiosi di sapere quante persone credono nelle capacità psichiche, quali gruppi demografici sono più propensi a cercare una guida spirituale o come si sta evolvendo il settore nell'era digitale, troverete risposte supportate da dati e ricerche solide.

Statistiche chiave dell'articolo sull'industria psichica

Consulti psichici e dati demografici

  • Il 22% degli americani ha consultato un indovino, un medium o un sensitivo.
  • Le donne sono significativamente più propense degli uomini a visitare i sensitivi
  • Il 67% dei sensitivi di sesso femminile ha consultato un altro sensitivo, mentre solo il 13% dei sensitivi di sesso maschile ha consultato un altro sensitivo.
  • Il cliente medio maschile ha un'età compresa tra i 27 e i 54 anni, mentre quello femminile va dai 21 ai 60 anni.
  • Il 50% della popolazione polacca ha consultato prima o poi una cartomante

Credere nei fenomeni psichici

  • Il 41% degli americani crede nei sensitivi
  • Il 62% degli adulti statunitensi crede in almeno una credenza "new age".
  • Il 21% degli americani crede che alcune persone possano comunicare con i morti
  • Il 24% degli americani crede che alcune persone possano vedere nel futuro
  • Il 45% dei canadesi ritiene che le persone possano vedere nel futuro
  • Il 35% delle persone ritiene di aver vissuto un momento psichico personale
  • Il 38% ritiene di aver incontrato l'energia di uno spirito
  • Il 70% dei cattolici e il 72% dei membri di chiese storicamente nere hanno almeno un credo spirituale.

Differenze di genere e di età

  • Il 69% delle donne abbraccia le credenze new age, rispetto al 55% degli uomini.
  • Il 40% delle donne riferisce di esperienze psichiche contro il 29% degli uomini
  • Il 46% delle donne riferisce di aver sperimentato gli spiriti, contro il 30% degli uomini.
  • I giovani (18-24) sono il gruppo demografico più propenso all'uso degli oroscopi
  • Il 19% delle donne consulta l'oroscopo mensilmente o più, contro il 15% degli uomini.

Dimensioni e crescita del mercato

  • Aumento del 52% delle dimensioni del mercato statunitense dal 2005
  • Si prevede che raggiungerà i 2,2 miliardi di dollari nel 2021
  • Crescita prevista a 2,3-2,4 miliardi di dollari entro la fine del 2024
  • Tasso di crescita annuo del 2% negli ultimi 5 anni
  • Le imprese del settore sono aumentate dell'1,6% e l'occupazione dell'1,4%.
  • Tasso di crescita attuale allo 0,5% dopo la pandemia

Segmenti di mercato

  • Medicina generale: 45% di quota di mercato
  • Medianità: 25% di quota di mercato
  • Sensitivi per animali domestici: 15% di quota di mercato
  • Guaritori spirituali: 15% di quota di mercato

Tendenze digitali e internazionali

  • 27 milioni di sterline di ricavi annuali dai servizi a tariffa maggiorata di tarocchi/astrologia nel Regno Unito
  • Il 43% dei cittadini francesi considera i "Tarocchi francesi" come il gioco di carte preferito
  • La spesa per le app di astrologia è aumentata da 12 milioni di dollari a 40 milioni di dollari (2016-2019)
  • "Psychic" si colloca al 12° posto tra le parole chiave più redditizie di Google, con gli utenti che spendono circa 44 dollari.
  • Astroline ha generato 4.500 dollari in Danimarca e 4.620 dollari in Norvegia come top-10 delle applicazioni lifestyle.

Differenze razziali e politiche

  • Il 77% degli afroamericani ha convinzioni new age (il dato più alto tra le categorie razziali)
  • Il 69% dei democratici abbraccia credenze spirituali contro il 54% dei repubblicani.

Struttura dell'industria psichica

  • Nessuno dei principali operatori detiene una quota di mercato superiore al 5%.
  • La maggior parte dei professionisti opera come ditta individuale o piccola impresa.

Credenze spirituali in tutto il mondo

Cominciamo con l'esaminare le statistiche relative alle credenze spirituali in tutto il mondo. Nel corso della storia, le persone hanno cercato l'illuminazione e la guida di sensitivi, medium e cartomanti. Questa sezione esplora gli atteggiamenti generali verso i sensitivi, i sistemi di credenze e il modo in cui alcune nazioni accolgono gli insegnamenti spirituali più facilmente di altre.

Quante persone consultano i sensitivi? E chi sono?

Secondo una ricerca completa di YouGov, circa un americano su cinque (22%) riferisce di aver consultato un indovino, un medium o un sensitivo in qualche momento della propria vita. Questa percentuale sostanziale indica un interesse diffuso per la guida spirituale, nonostante la nostra società sia sempre più tecnologica.

Tra coloro che cercano servizi psichici, le donne hanno una probabilità significativamente maggiore di aver visitato un sensitivo o un medium rispetto agli uomini. Questa disparità di genere si riscontra costantemente in tutti i dati, suggerendo che le donne in genere dimostrano una maggiore apertura e accettazione delle credenze spirituali.

Le sensitive stesse sono più propense a chiedere consiglio ai colleghi. Il 67% delle sensitive e delle lettrici di tarocchi intervistate ha dichiarato di essere stata consultata da un'altra sensitiva. Al contrario, solo il 13% dei sensitivi/lettori di tarocchi di sesso maschile ha detto lo stesso, ben al di sotto della media nazionale degli Stati Uniti.

Anche i dati demografici relativi all'età dei clienti dei servizi psichici rivelano schemi interessanti. Gli uomini che consultano un sensitivo hanno in media un'età compresa tra i 27 e i 54 anni, mentre le donne rappresentano una fascia più ampia di cercatori di sensitivi, con un'età media di 21-60 anni. In particolare, queste medie sono in costante diminuzione, il che suggerisce che le generazioni più giovani stanno scoprendo il loro lato spirituale prima nella vita rispetto alle generazioni precedenti.

Modelli simili emergono a livello internazionale. Uno studio YouGov del 2018 in Francia ha mostrato la percentuale di uomini e donne francesi che hanno consultato un sensitivo nella loro vita. Circa un quinto dei cittadini francesi ha visitato un sensitivo, con tassi di partecipazione costantemente più alti tra le donne, in linea con i risultati dei sondaggi americani.

Tuttavia, nazioni diverse mostrano livelli di impegno spirituale molto diversi. In Polonia, ad esempio, esiste una comunità spirituale particolarmente forte. Ciò è in parte attribuito alla forte presenza religiosa cattolica della Polonia e al suo legame storico con i viaggiatori, famosi praticanti di arti psichiche. Secondo il Ministero dell'Istruzione e della Scienza polacco, ben il 50% della popolazione polacca ha consultato prima o poi un indovino, più del doppio rispetto agli Stati Uniti o alla Francia.

Con quale frequenza le persone ricorrono ai servizi psichici?

Per coloro che si impegnano nella comunità spirituale, con quale frequenza cercano una guida? Uno studio di Mobilesquared nel Regno Unito ha analizzato la frequenza con cui gli utenti dei servizi di tarocchi e astrologia cercano un supporto spirituale.

La ricerca ha rivelato diversi modelli di impegno:

  • La stragrande maggioranza si rivolge al supporto spirituale meno di una volta al mese.
  • La maggior parte degli utenti abituali accede ai servizi psichici da 1 a 5 volte al mese.
  • Quasi 400.000 intervistati utilizzano i servizi psichici più volte alla settimana
  • Circa 100.000 persone (un gruppo più piccolo ma dedicato) considerano essenziale una guida spirituale quotidiana.

Questi risultati indicano che, mentre molte persone ritengono sufficiente una consultazione spirituale occasionale, un numero significativo incorpora la guida psichica nella propria routine regolare. Per i credenti più convinti, la connessione spirituale quotidiana è importante quanto altre pratiche quotidiane essenziali.

Credere nei sensitivi

Sebbene circa il 22% degli americani abbia consultato personalmente un sensitivo, la credenza generale nelle capacità psichiche è molto più diffusa. Secondo i dati del Pew Research Center, un sostanzioso 41% degli americani crede nei sensitivi, quasiil doppio di coloro che hanno effettivamente utilizzato servizi psichici.

I sensitivi sono definiti come individui dotati di abilità speciali, in particolare una o più di queste sette capacità psichiche:

  1. Chiaroveggenza - La capacità di vedere chiaramente le cose nell'occhio della mente o nel terzo occhio, ricevendo visioni che vanno oltre la normale percezione.
  2. Chiarudienza - Il dono dell'udito chiaro, che permette al sensitivo di "sentire" voci e messaggi dal regno degli spiriti.
  3. Clairempatia - La capacità di percepire e sentire chiaramente le emozioni, non solo degli individui viventi ma anche degli spiriti.
  4. Chiarosenzienza - Un "istinto" potenziato o un senso di intuizione profondamente connesso che può avvertire dei pericoli prima che gli altri li notino.
  5. Clairalienza - Capacità di sentire ciò che viene trasmesso dal regno degli spiriti, di solito una fragranza o un odore associato a un'entità specifica.
  6. Chiaroveggenza - La capacità di "assaggiare" le essenze e i sapori trasmessi dagli spiriti, che normalmente rappresentano una caratteristica o un comportamento che lo spirito incarnava.
  7. Clairtangenza - Conosciuta anche come psicometria, la capacità di ricevere messaggi spirituali toccando o tenendo in mano un oggetto che contiene l'energia, la personalità e la storia del suo proprietario.

Credenze New Age in tutte le fasce demografiche

Nello stesso studio in cui ha misurato la fiducia degli americani nei sensitivi, il Pew Research Center ha analizzato l'accettazione da parte degli Stati Uniti di diverse altre "credenze new age".

I ricercatori hanno chiesto agli intervistati di esprimersi su quattro concetti spirituali/psichici specifici:

  • Credere nelle capacità psichiche
  • Credenza nella reincarnazione
  • Credere nell'astrologia
  • Credenza che gli oggetti fisici possano essere dotati di energia spirituale (essenzialmente clairtangenza)

In primo luogo, Pew Research ha analizzato le affiliazioni religiose in relazione a questi concetti spirituali. I risultati hanno rivelato che circa 6 adulti statunitensi su 10 (62%) credono in almeno uno di questi concetti new age.

I cristiani, nonostante le posizioni dottrinali che potrebbero sembrare contrarie a certe pratiche psichiche, spesso abbracciano credenze spirituali. I cattolici e i membri delle chiese protestanti storicamente nere sono state le due confessioni cristiane più ricettive dal punto di vista spirituale, con rispettivamente il 70% e il 72% dei membri che hanno almeno una credenza spirituale. I cattolici hanno anche mostrato la più alta percentuale di credenti specifici nei sensitivi tra i gruppi cristiani.

Tra tutti gli intervistati, quelli che si sono identificati come atei hanno avuto la più bassa adesione alle credenze new age, sebbene anche in questo gruppo alcuni individui abbiano mantenuto la fede in alcuni concetti spirituali.

Il Pew Research Center ha ulteriormente disaggregato i dati per sesso, età, livello di istruzione, razza e appartenenza politica, rivelando questi modelli:

  • Le donne (69%) sono significativamente più propense ad abbracciare le credenze new age rispetto agli uomini (55%).
  • La fascia di età compresa tra i 50 e i 64 anni mostra la più alta percentuale di credenti spirituali.
  • Tra i gruppi demografici razziali studiati, gli afroamericani (77%) erano i più propensi a nutrire credenze new age.
  • I democratici (69%) sono molto più spirituali dei repubblicani (54%).

Mettendo in relazione l'identificazione spirituale con le credenze new age, i ricercatori hanno scoperto che coloro che si identificano come "spirituali ma non religiosi" sono i più propensi ad abbracciare questi concetti. Al contrario, gli individui che non si identificano né come religiosi né come spirituali erano più propensi a rifiutare del tutto le credenze new age.

Credere nei medium

I medium rappresentano un tipo specializzato di sensitivo che si concentra sulla ricezione di messaggi dal regno spirituale, spesso mettendo in contatto i clienti con i propri cari defunti. Secondo una ricerca, circa il 21% degli americani crede che alcune persone possano comunicare con i morti.

Le persone consultano i medium per varie ragioni, tra cui la gestione del lutto è la principale. Connettersi con una persona cara scomparsa può aiutare a elaborare il lutto, ad alleviare i sentimenti di perdita e a soddisfare il naturale desiderio umano di continuare a relazionarsi.

I medium offrono l'opportunità di elaborare queste emozioni facilitando il contatto percepito con le persone che sono passate a miglior vita. Questa esperienza può portare guida, fiducia, scopo ed equilibrio emotivo nella vita dei clienti. Molti considerano l'incontro con un medium una forma di consulenza emotiva con potenziali benefici terapeutici per coloro che stanno lottando contro una perdita.

Credenza nei cartomanti

I cartomanti rappresentano un'altra categoria di sensitivi specializzati, che si concentrano sulla previsione di eventi futuri attraverso vari metodi, tra cui visioni, abilità psichiche, tarocchi, lettura della mano, astrologia e altre pratiche divinatorie.

Le ricerche indicano che, mentre tecniche specifiche come la lettura della mano e dei tarocchi hanno una minore accettazione da parte del pubblico, nel complesso circa il 24% degli americani crede che alcune persone possano vedere il futuro.

A nord del confine, un sondaggio dell'Angus Reid Institute in Canada rivela tassi di accettazione significativamente più elevati. Alla domanda "Crede che esistano dei sensitivi in grado di vedere il futuro?", un notevole 45% degli intervistati canadesi ha risposto affermativamente, quasi il doppio rispetto agli Stati Uniti.

Per i clienti abituali delle cartomanti, questi servizi forniscono rassicurazioni sulle decisioni di vita, un'intuizione migliorata, un maggiore scopo, la consapevolezza di possibilità alternative e, forse la cosa più importante, chiarezza nelle fasi di confusione della vita.

Quante persone hanno avuto un episodio psichico?

Un episodio o evento psichico è definito in senso lato come un incontro personale con fenomeni spirituali o psichici. Può trattarsi dell'esperienza di uno spirito, della percezione di energia spirituale, della percezione dei pensieri o delle emozioni di un'altra persona o della premonizione di eventi futuri.

Quanto sono comuni queste esperienze? Un sondaggio di YouGov ha indagato proprio su questa domanda, chiedendo agli intervistati se avessero vissuto un "momento psichico" (premonizione) o se avessero avvertito la presenza di un'entità spirituale.

I risultati sono sorprendenti: oltre il 35% delle persone ritiene di aver avuto un momento psichico in qualche momento della propria vita. Queste esperienze sono riportate più frequentemente dalle donne (40%) che dagli uomini (29%), mantenendo la disparità di genere riscontrata in tutte le statistiche spiritiche.

Le esperienze di presenze spirituali sono ancora più comuni. Circa il 38% degli intervistati ritiene di aver incontrato l'energia di uno spirito, e anche in questo caso le donne registrano tassi più elevati (46%) rispetto agli uomini (30%).

È interessante notare che queste statistiche dimostrano che molte persone identificano prontamente le esperienze personali insolite come "psichiche", suggerendo che anche tra coloro che non consultano formalmente i sensitivi, le interpretazioni spirituali dei fenomeni inspiegabili rimangono comuni.

Credenza in eventi spirituali o soprannaturali

Gli eventi, i fenomeni o le teorie spirituali (comunque li si voglia classificare) rappresentano esperienze o concetti esclusivi delle visioni del mondo spirituali e di alcune religioni.

Anche se non tutti i concetti soprannaturali sono universalmente accettati all'interno delle comunità spirituali, il monitoraggio della loro popolarità aiuta a identificare quali credenze spirituali sono più significative nella coscienza pubblica.

Le ricerche condotte negli Stati Uniti e in Danimarca hanno analizzato quali concetti spirituali e soprannaturali raccolgono il maggior numero di credenze. Negli Stati Uniti, percentuali significative della popolazione credono in vari fenomeni spirituali - dalla comunicazione con i morti all'astrologia - il che indica che, sebbene molti possano dichiararsi scettici nei confronti dei sensitivi e delle pratiche spirituali in generale, un numero consistente di persone crede in almeno un concetto spirituale.

In Danimarca, l'Aarhus Universitet ha condotto un'indagine simile chiedendo a quali fenomeni soprannaturali le persone credono. I risultati hanno mostrato una diffusa credenza in concetti come gli spiriti e l'intuizione (una forma di percezione psichica), dimostrando quanto queste idee siano ancora profondamente radicate anche nelle società europee relativamente laiche.

Popolarità della divinazione

Le arti divinatorie (pratiche che predicono eventi futuri), come molte pratiche psichiche, offrono benefici significativi sia agli operatori che ai clienti. I tarocchi e altre esperienze divinatorie hanno aiutato innumerevoli persone a superare fasi difficili della vita, portando gioia, forza, intenzioni positive, riflessione, consapevolezza, speranza e perdono.

Nonostante in alcune regioni si pensi che le arti divinatorie non siano accettate dal grande pubblico, queste pratiche godono di un'ampia popolarità in molte nazioni.

In Francia, i "Tarocchi francesi" sono uno dei giochi di carte più popolari del Paese. Un sondaggio BVA ha rilevato che il 43% dei cittadini francesi lo annovera tra i giochi di carte preferiti. Anche se questo uso non comporta sempre letture psichiche, la statistica dimostra che i tarocchi continuano a essere diffusi. Nati nel XV secolo in Italia, i tarocchi hanno mantenuto per secoli la loro rilevanza culturale in tutta l'Europa centrale.

In Giappone, la divinazione è parte integrante della cultura da migliaia di anni, con varie forme di cartomanzia incorporate nelle tradizioni magiche native giapponesi. I tarocchi, la lettura della mano e altri metodi divinatori godono di grande popolarità. Un sondaggio del CNR ha chiesto agli intervistati giapponesi di scegliere la loro forma di divinazione preferita, rivelando una preferenza relativamente uguale tra i diversi metodi, con la lettura della mano leggermente favorita.

Dopo aver stabilito la popolarità dei tarocchi in Giappone e in Francia, in quali altri paesi le carte e le letture dei tarocchi mantengono una presenza culturale significativa?

L'analisi dei dati di ricerca rivela modelli regionali nell'interesse per i tarocchi. L'Europa centrale e meridionale rappresenta una delle regioni più interessate ai tarocchi a livello globale, con volumi di ricerca particolarmente elevati in Francia e Spagna.

Nell'emisfero occidentale, l'Argentina e il Cile mostrano la più alta frequenza di ricerca dei tarocchi. Anche l'Australia e gli Stati Uniti dimostrano un interesse relativamente elevato, mentre alcune zone dell'Europa orientale e del Medio Oriente mantengono tradizioni significative in materia di tarocchi.

Modelli di utilizzo dell'oroscopo

Esaminare chi utilizza gli oroscopi e con quale frequenza può fornire ulteriori informazioni sulle pratiche astrologiche a livello globale.

Uno studio dell'IFOP ha analizzato i dati demografici degli utenti di oroscopi in Francia, misurando la frequenza con cui vari sottogruppi controllano il proprio oroscopo quotidiano. I dati relativi al genere rafforzano gli schemi riscontrati nelle statistiche sulle pratiche spirituali: gli uomini sono sostanzialmente meno propensi a usare l'oroscopo rispetto alle donne.

Le donne che utilizzano gli oroscopi li consultano anche più frequentemente degli uomini: circa il 19% delle intervistate accede al materiale una volta al mese o più, rispetto al 15% degli uomini. Questo dato suggerisce che le donne non solo si rivolgono agli oroscopi più spesso, ma danno anche maggiore importanza alla loro guida.

I dati relativi all'età rivelano alcuni schemi sorprendenti. A differenza delle statistiche generali sulle credenze psichiche, che mostrano tassi più elevati tra gli adulti più anziani, i risultati dell'IFOP dimostrano che i giovani (18-24 anni) sono la fascia demografica più propensa a utilizzare le carte astrologiche dell'oroscopo. Questa fascia d'età, inoltre, consulta gli oroscopi più frequentemente delle altre.

Ciò contraddice l'opinione diffusa secondo cui la consultazione dell'oroscopo è un rituale quotidiano per la maggior parte degli utenti. Una ricerca condotta da YouGov sui lettori svedesi di oroscopi fornisce dati dettagliati sulla frequenza, mostrando che la maggior parte accede al proprio oroscopo da due volte al mese a due volte alla settimana. Ciò suggerisce che la maggior parte degli utenti considera l'oroscopo come una guida spirituale occasionale piuttosto che come una necessità quotidiana.

L'industria psichica

Dopo aver esaminato i modelli di credenze spirituali e di utilizzo dei servizi psichici, rivolgiamo la nostra attenzione all'industria psichica stessa.

Questo settore comprende l'astrologia, la lettura dell'aura, la lettura dei tarocchi, la lettura della mano, la medianità e numerosi altri servizi psichici e soprannaturali a disposizione dei consumatori.

Cominceremo con l'esaminare gli operatori stessi: chi sono, quanto guadagnano e quanti operano in questo campo.

Sensitivi, medium e cartomanti

I fornitori di servizi psichici sono diventati sempre più mainstream in molte nazioni. Ecco le principali statistiche su chi offre servizi metafisici:

Il settore si caratterizza per la sua frammentazione: nessuno dei principali operatori controlla più del 5% della quota di mercato. Ciò riflette la natura tradizionalmente indipendente della pratica psichica, con la maggior parte dei professionisti che operano come imprese individuali sulla base di competenze individuali, senza dipendenti o strutture aziendali.

Nel mercato odierno, i sensitivi si registrano in genere come liberi professionisti, ditte individuali o piccole imprese. Mentre i sensitivi famosi, come John Edward o Colin Fry, possono ottenere guadagni sostanziosi grazie alle apparizioni televisive, il professionista medio ha un reddito moderato. I dati disponibili indicano che i sensitivi lavorano in genere meno ore rispetto al tipico adulto che lavora, grazie a tariffe orarie più elevate, il che si traduce in un guadagno annuo paragonabile a quello di un salario medio, nonostante i prezzi più elevati del servizio.

Quota di mercato

Quali sono i servizi psichici che generano maggiori entrate e popolarità? Queste informazioni forniscono indicazioni preziose sia per i professionisti del settore che per i clienti.

La pratica generale rappresenta la categoria di servizi psichici più ampia e popolare, con una quota di mercato del 45%. Questa ampia classificazione comprende letture e consulti psichici standard che riguardano argomenti romantici, personali o commerciali, come opportunità di lavoro e di investimento. Anche le letture dei tarocchi, l'astrologia e i servizi psichici vari rientrano in questa categoria.

La medianità, specializzata nella comunicazione con gli spiriti, è al secondo posto con una quota di mercato del 25%, un po' sorprendente vista la sua visibilità mainstream.

Due pratiche di nicchia completano la ripartizione del mercato: i sensitivi per animali e i guaritori spirituali rappresentano ciascuno una quota di mercato del 15%. Anche se questi servizi specializzati hanno percentuali minori, i professionisti di talento in questi campi possono ancora generare entrate sostanziali.

Crescita del settore

L'industria dei sensitivi sta vivendo una notevole espansione, con un aumento del 52% delle dimensioni del mercato statunitense dal 2005. Si prevede che il mercato crescerà di un ulteriore 2,6%, raggiungendo i 2,2 miliardi di dollari nel 2021 e continuando a espandersi nel prossimo futuro.

Le proiezioni indicano che i servizi psichici raggiungeranno tra i 2,3 e i 2,4 miliardi di dollari entro la fine del 2024, riflettendo la continua rinascita del settore nell'ultimo decennio.

Negli ultimi cinque anni, il settore ha mantenuto un tasso di crescita costante del 2% su base annua. In questo periodo, il numero di imprese attive nel settore dei sensitivi e dei tarocchi è aumentato dell'1,6%, mentre l'occupazione è cresciuta dell'1,4%.

L'attuale tasso di crescita si attesta allo 0,5% in seguito alla pandemia di coronavirus, anche se gli analisti prevedono una rapida accelerazione nei prossimi mesi con la ripresa dei servizi di persona.

Driver di mercato

Nonostante le difficoltà economiche diffuse durante la COVID-19, i servizi psichici hanno dimostrato una notevole capacità di recupero. Quali fattori spiegano questa performance?

L'aumento del reddito disponibile contribuisce alla crescita prevista del settore nei prossimi anni, ma l'attuale performance riflette principalmente la natura stessa del lavoro psichico.

La pandemia ha creato livelli di stress senza precedenti, sia per le aziende che lottano per sopravvivere sia per le famiglie in lutto. Questo contesto ha aumentato la domanda di guida spirituale e di sostegno emotivo. I clienti cercavano consigli su cambiamenti di carriera, decisioni aziendali, fortuna della famiglia o legami con i propri cari deceduti.

Il settore ha effettuato con successo la transizione online durante i mandati di allontanamento sociale, con i professionisti che hanno utilizzato i mercati digitali e i servizi telefonici per mantenere le operazioni e ridurre al minimo le perdite di reddito. L'uso efficace dei social media e delle comunicazioni elettroniche, come le newsletter via e-mail, ha ampliato la loro portata anche tra il pubblico più giovane.

La combinazione di una maggiore accessibilità e di un'accresciuta domanda di guida spirituale ha permesso al settore dei sensitivi di registrare la performance più forte degli ultimi anni.

Le ricerche di settore identificano ulteriori fattori di crescita, tra cui la domanda generale di intrattenimento da parte di bar e locali notturni, le dimensioni considerevoli della fascia demografica principale del settore (20-60 anni) e la crescente partecipazione femminile.

Secondo l'analisi di IBIS, quattro settori chiave di acquisto e quattro settori chiave di vendita guideranno la crescita dei servizi psichici negli Stati Uniti:

I principali settori di acquisto:

  • Società editrici di riviste e periodici
  • Parchi di divertimento
  • Bar e discoteche
  • Consumatori in generale

Settori di vendita chiave:

  • Negozi di elettronica di consumo
  • Piccoli negozi specializzati al dettaglio
  • Leasing commerciale
  • Commercio elettronico e aste online

Il continuo investimento dell'industria dell'intrattenimento nei servizi psichici dopo la pandemia e l'importanza dell'e-commerce tra i venditori indicano la previsione che molti operatori manterranno modelli di business online.

I servizi a tariffa maggiorata generano un fatturato considerevole

Molti sensitivi addebitano ai clienti servizi a tariffa maggiorata (PRS) - servizi telefonici addebitati direttamente sul conto telefonico dei clienti. Questi modelli di consultazione a pagamento al minuto rappresentano una delle categorie di servizi premium più popolari a disposizione dei consumatori.

I servizi di "Tarocchi o astrologia" sono tra i servizi a tariffa maggiorata con i maggiori incassi nel Regno Unito, generando circa 27 milioni di sterline di entrate all'anno e classificandosi come la nona categoria di PRS con i maggiori incassi nel Regno Unito nel 2015.

Questi dati suggeriscono che i servizi psichici telefonici rimangono altamente redditizi, anche se le aspettative di crescita sono inferiori rispetto ai canali basati su Internet.

Crescita online

La rivoluzione digitale ha creato numerose opportunità di business in tutti i settori. La pandemia COVID-19 ha accelerato le tendenze di trasformazione digitale, e i servizi psichici hanno seguito questo modello.

Le applicazioni psichiche stanno guadagnando popolarità

Una ricerca di Airnow sulle applicazioni lifestyle nei Paesi nordici fornisce indicazioni inaspettate sulla popolarità delle app psichiche.

In Norvegia, Finlandia e Danimarca emergono modelli simili. In Danimarca, "Astrology & Palmistry Coach" e "Astroline" si sono classificate entrambe tra le prime 10 app di lifestyle che hanno incassato di più. Nel 2020, Astroline ha generato un fatturato di 4.500 dollari in Danimarca, mentre Astrology & Palmistry Coach ha guadagnato 3.900 dollari, posizionandosirispettivamente al7° e al 9° posto tra le app di lifestyle.

La Norvegia ha ottenuto risultati analoghi, con Astroline che ha generato 4.620 dollari e il coach di astrologia e chiromanzia 2.830 dollari, posizionandosi al 7° e 10° posto tra le applicazioni di lifestyle.

Anche in Finlandia, nonostante i minori profitti complessivi dovuti alle dimensioni della popolazione, l'applicazione Astrologia e chiromanzia ha mantenuto la sua posizione di decima applicazione lifestyle.

Questi risultati dimostrano la crescente accettazione da parte del grande pubblico delle applicazioni di cartomanzia, con diverse applicazioni che generano un notevole seguito. L'astrologia e la lettura della mano sembrano essere i servizi psichici digitali più popolari, il che suggerisce un particolare potenziale nei mercati nordici.

Più in generale, i dati indicano un significativo potenziale di mercato per le applicazioni psichiche mobili. Per i sensitivi professionisti, le piattaforme digitali rappresentano un importante canale commerciale, mentre i clienti accolgono sempre più spesso la comodità della guida spirituale tramite app.

Crescita dei ricavi delle app psichiche

La ricerca di Sensor Tower dimostra come i servizi psichici online abbiano generato profitti crescenti negli ultimi anni, in particolare nell'ambito delle applicazioni di astrologia.

I dati mostrano che la spesa è aumentata rapidamente tra il 2016 e il 2019, passando da circa 12 milioni di dollari a 40 milioni di dollari all'anno. Questa traiettoria suggerisce che la spesa attuale (2021) si aggiri intorno ai 59 milioni di dollari, probabilmente ancora più alta data l'adozione digitale guidata dalla pandemia.

Questa crescita conferma che i servizi psichici non faccia a faccia continuano a guadagnare popolarità e a generare entrate sostanziali. L'espansione registrata dal 2016 al 2019 indica una forte disponibilità dei consumatori a pagare per una guida spirituale digitale.

Servizio psichico online Spesa

I dati di Google AdWords forniscono un altro indicatore dei modelli di spesa dei consumatori per i servizi psichici online.

"Psichico" appare come la dodicesima parola chiave più redditizia su Google, con gli utenti che spendono circa 44 dollari in prodotti/servizi dopo aver cercato questo termine. Ciò rappresenta un'intenzione commerciale significativa e la disponibilità a pagare per i servizi psichici scoperti online.

Per i sensitivi professionisti, questi dati evidenziano l'importanza della visibilità digitale. Una forte presenza sui social media e siti web ottimizzati possono attrarre clienti di valore alla ricerca di una guida spirituale online.

Conclusione

Abbiamo esaminato tutto, dalla percezione dei servizi psichici da parte del pubblico alle credenze spirituali generali, fino alle metriche dettagliate del settore psichico.

Il settore dei servizi psichici dimostra una notevole capacità di recupero rispetto a molti altri settori in periodi economici difficili. Questa performance suggerisce una continua espansione dei servizi psichici mainstream nei prossimi anni.

Le statistiche presentate in questa analisi completa offrono spunti preziosi sia per gli operatori spirituali che per i clienti. Che si tratti di un sensitivo professionista alla ricerca di una comprensione del mercato o di una persona interessata alle pratiche spirituali, questi dati illuminano lo stato attuale e la traiettoria futura dell'industria dei sensitivi nel 2025.

Dalla crescita dell'impegno digitale alla convinzione dei fenomeni spirituali in tutte le fasce demografiche, il mondo dei servizi psichici continua a evolversi mantenendo il suo legame fondamentale con le eterne domande dell'umanità sullo scopo, la connessione e ciò che si trova al di là della nostra percezione immediata.